
Dimissioni per fatti concludenti: dall’Ispettorato i primi chiarimenti
Con la nota n. 579/2025 arrivano le prime istruzioni dell’Ispettorato del lavoro in tema di dimissioni per fatti concludenti. Quale iter per i datori di
Con la nota n. 579/2025 arrivano le prime istruzioni dell’Ispettorato del lavoro in tema di dimissioni per fatti concludenti. Quale iter per i datori di
È risaputo che il Bonus Natale andrà liquidato unitamente alla Tredicesima: ma come comportarsi con gli operai edili che ricevono la Tredicesima dalla Cassa Edile?
È l’ ordinanza 23747/2024 a chiarirlo: svolgere altre attività lavorative durante l’infortunio è possibile se queste non ne compromettono la guarigione. Il fatto contestatoTutto ha
Per i lavoratori della Metalmeccanica Giugno è il mese dell’ “elemento perequativo”. Di che cosa si tratta? E soprattutto, quando e perché è obbligatorio? La
Nel licenziamento per giustificato motivo oggettivo il repêchage è limitato alle sole mansioni compatibili con il bagaglio professionale del dipendente. Il recente chiarimento della CassazioneCon